L’importanza dei valori
Durante le vacanze estive ho avuto la fortuna e la possibilità di seguire il corso di Luca Mazzucchelli “La forza dei valori”, un percorso molto ricco, completo e soprattutto utilissimo per scoprire quali sono i nostri valori che ci guidano nelle nostre attività quotidiane, nelle decisioni che prendiamo e negli obiettivi che decidiamo di raggiungere.
I valori sono il frutto dell’educazione e degli insegnamenti che abbiamo ricevuto lungo il percorso della nostra vita.
Essi rappresentano tutto ciò che abbiamo imparato dalle esperienze vissute e come abbiamo modificato i nostri atteggiamenti in seguito.
I valori rappresentano il risultato delle nostre piccole azioni e delle abitudini che abbiamo mantenuto nel corso della nostra vita, e che ovviamente sono influenzate anche dai fattori sociali, come ad esempio l’ambiente in cui cresciamo, la famiglia, la religione e via dicendo.
Perché è importante conoscere i propri valori e quali sono i vantaggi che comporta conoscerli?
Distinguere i nostri valori ci aiuta ad intraprendere e condurre una vita coerente con le nostre energie e le nostre forze interiori.
Essere consapevoli dei valori dominanti ci permette di ritrovare la motivazione nei momenti di difficoltà, di scoprire il nostro vero perché e di conseguenza ci permette di individuare qual è la nostra MISSIONE di vita.
Individuare la propria missione e la propria direzione ci permette di dare un senso alla nostra vita e di conseguenza sviluppare un piano d’azione, degli obiettivi e successivamente delle abitudini e un mindset in linea con i nostri sogni.
“AZIONI -> VALORI -> IDEE -> RISULTATI“
E’ possibile vivere la propria vita senza individuare i valori?
Assolutamente si. Sono tante le persone che subiscono la vita e gli eventi.
Spesso sono le stesse persone che si lamentano dei loro insuccessi, costantemente insoddisfatti e frustrati. Vivere una vita all’oscuro dei propri valori ti comporterà a lungo termine un livello molto basso di energia, incoerenza nelle azioni quotidiane e un atteggiamento che giustifica l’incapacità di raggiungere i risultati che desideri.
Facendo un esempio molto comune possiamo individuare alcuni aspetti pratici di un episodio che potrebbe capitare nella vita di tutti i giorni.
Valore -> Salute
Sono consapevole di questo valore e metto in atto azioni funzionali | Non sono consapevole di questo valore e metto in atto azioni disfunzionali |
– Mangio in modo equilibrato – Mi alleno almeno 3 volte a settimana – Assumo integratori e vitamine – Conduco uno stile di vita sano |
– Mangio come capita e mi giustifico con le altre persone – Mi alleno quando me lo ricordo e quando ne ho voglia – Sono sovrappeso e do la colpa alla costituzione genetica |
– Ho dei piccoli obiettivi, sviluppo delle abitudini sane e coerenti con il mio valore | – Dovrei mangiare bene e fare sport perché si sa che fa bene, ma non sono abbastanza motivato e di conseguenza incostante |
Come scoprire e individuare i nostri valori?
Il primo passo fondamentale è quello di prendersi del tempo per dedicarci a noi stessi, ascoltarsi nel profondo del proprio io e ascoltare le proprie sensazioni, e successivamente scrivere nero su bianco tutto ciò che attraversa la mente (tenere un diario personale è un ottimo strumento per entrare in contatto con se stessi e prendere consapevolezza di se stessi).
Il passo successivo è quello di porvi alcune domande come ad esempio:
- Cosa mi rende felice e perché?
- Le abitudini che ho messo in atto nell’ultimo anno e negli ultimi 5 anni mi hanno reso la persona che desideravo di essere?
- Sono soddisfatta/o delle mie relazioni?
- Sono soddisfatta/o del mio lavoro?
- Che persona vorrei essere tra 1 anno e tra 5 anni?
- Quali sono le azioni che devo compiere oggi per diventare quella persona?
Rileggendo tutto ciò che hai scritto, anche a distanza di giorni, ti permetterà di comprendere il filo conduttore che ti ha spinto ad agire fino ad oggi e a prendere le decisioni che hai preso per essere qui dove sei e dove ti trovi ora, e poi potrai decidere se continuare allo stesso modo o apportare qualche piccola modifica per correggere un po’ il tiro.
“Una volta che hai chiara la tua direzione di vita, gli obiettivi sono una conseguenza inevitabile” Luca Mazzucchelli
Personalmente questo lavoro mi ha permesso di comprendere la coerenza tra i miei valori, i miei obiettivi e le mie azioni, una consapevolezza che sta prendendo forma ogni giorno di più, aiutandomi a mantenere la calma, la concentrazione e la costanza per i progetti personali e professionali.
Mi piace l’idea di concludere questo articolo scrivendo alcuni dei valori generici che ci guidano, il lavoro che vi invito a fare è individuare i vostri primi5, prendendo spunto anche dall’esercizio che avete fatto rispondendo alle domande di prima. Di fianco ad ogni valore aggiungete 2/3 azioni che vi impegnate a mantenere per coltivare e alimentare quel determinato valore.
ABBONDANZA – AMBIZIONE – AMORE – AMICIZIA – COMPRETENZA – EDUCAZIONE – FAMIGLIA – SUCCESSO – POTERE – FORZA – ESPERIENZA – PAZIENZA – SOLIDARIETA’ – GENEROSITA’ – DISPONIBILITA’ – ALTRUISMO
Read More